L'ASSISTENTE SOCIALE
L'Assistente Sociale interviene a favore di persone, famiglie, gruppi per rispondere a richieste di aiuto nelle varie situazioni di necessità e bisogno.
L'Assistente Sociale attiva progetti personalizzati rivolti a minori, adulti e anziani, in collaborazione con gli altri servizi e/o soggetti coinvolti.
Il cittadino che necessita di sostegno rispetto a problematiche di disagio sociale può rivolgersi direttamente all'Assistente Sociale presente in Comune a Castegnero il martedì mattina dalle ore 10:00 alle ore 12:00 ed il mercoledì pomeriggio dalle ore 14:00 alle 17:30 previo appuntamento al numero 0444 738765.
***
S.A.D. SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE
Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) è un servizio sociale di base, costituito da un insieme di interventi che si svolgono in via prioritaria a domicilio dell'utente.
Non va inteso come un servizio particolare alle sole persone anziane.
Nel caso in cui l'utente non viva solo, l'intervento è volto ad integrare, rafforzare e sostenere l'azione dei conviventi (siano essi familiari o parenti) fermo restando che questi ultimi devono provvedere alle loro necessità.
Si rivolge a tutte le persone non autosufficienti o al limite dell'autosufficienza.
E' un servizio a favore dei cittadini che sono in una situazione di difficoltà temporanea o prolungata, nel prendersi cura di sé rispetto ai propri bisogni primari.
***
I CONTRIBUTI
Lo scopo dell'assistenza economica è quello di aiutare le singole persone o nuclei familiari, che a causa delle loro precarie condizioni, necessitano di un sostegno economico per accedere ad una soglia minima di qualità della vita.
Per farne richiesta è necessario recarsi presso l'Assistente Sociale che provvede a verificare i requisiti del richiedente e ad aiutarlo nella compilazione del modulo di richiesta.
I contributi sono di vari tipi e comprendono:
- Bonus Energia - Luce
- Bonus Energia - Gas
- Assegno per nucleo familiare
- Assegno di maternità
- Impegnativa di cura domiciliare (ex Assegno di cura)
- Contributi economici comunali a persone e famiglie in stato di bisogno
***
TRASPORTO PER PERSONE DISABILI O IN SITUAZIONE DI PARTICOLARI NECESSITA'
Cos'è?
E' un servizio di trasporto effettuato mediante l'utilizzo di mezzi comunali, anche attrezzati.
Destinatari
Persone invalide, con disabilità o con problemi motori o che comunque hanno difficoltà a spostarsi con i servizi pubblici o con i mezzi propri o dei familiari, frequentanti strutture specialistiche del territorio.
Modalità di accesso
E' necessario rivolgersi all'ufficio dell'Assistente Sociale per la valutazione del singolo caso.
Costo
A carico del Comune e gratuito per l'utente. Il trasporto viene effettuato dai volontari della Protezione Civile in convenzione con il Comune di Castegnero.
Ufficio competente: Ufficio Segreteria
ASSEGNAZIONE ALLOGGI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
Annualmente viene pubblicato un bando di concorso per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica (ATER).
Ufficio competente: Ufficio Tecnico